Dal 13 al 19 maggio, in occasione della settimana dei musei, il Castello di Montsoreau-Museo di arte contemporanea, partner dell’evento, si unisce a Wikipedia per organizzare una Edit-A-Thon o una settimana di maratona editoriale femminile. Edit-a-thon mira a creare contenuti su opere d’arte e linguaggio e a combattere la mancanza di contributi delle donne a Wikipedia (meno del 10% degli editori di Wikipedia sono donne). 

Edit-A-Thon: quézako?
Un edictathon è una sessione durante la quale un gruppo di persone scopre e contribuisce all’enciclopedia online Wikipedia, su un tema basato sulle risorse messe a disposizione. Queste persone possono: creare un articolo, tradurre un articolo da una Wikipedia straniera, arricchire un articolo esistente (ristrutturare, aggiungere contenuti), aggiungere fonti a un articolo, foto didascalia, trovare foto royalty-free per illustrare un articolo o correggere articoli esistenti.
Al Castello di Montsoreau-Museo di arte contemporanea, questa sfida collaborativa adotta un nuovo formato – una settimana continua di contributi – e si rivolge in particolare alle donne onorate durante la settimana dei musei con l’hashtag #WomenInCulture.

Museum Week
Ogni giorno un hashatag, ogni giorno una o più opere del collettivo Art & Language saranno oggetto di contributi durante l’edict-a-thon.

Lunedì: #WomenInCultureMW
-Victorine, 1981 (libretto di un’opera della polizia il cui atto è stato rappresentato alla Biennale del Whitney Museum nel 2012).

Martedì: #SecretsMW
–11 Studies for a Secret Painting, 1967
–Secret Painting, 1967
–Index: The Studio at 3 Wesley Place in the Dark III, 1982
–Portrait of V.I. Lenin in the Style of Jackson Pollock, 1978

Mercoledì: #PlayMW
–The Air-Conditionning Show, 1966-67
–Index 01, 1972
–Microfilm Index, 1972
–Loop, 1967
–Index: Incident in a Museum, 1985-87
–Map of Itself , 1966-67
-Map to not Indicate , 1966-67
-Map of Ocean, 1966-67

Giovedi: #RainbowMW
–Mother, Father, Monday: Map of the World, 2000
–Flags for Organizations, 1978

Venerdì: #ExploreMW
–The Air-Conditionning Show, 1966-67
–Mirror Piece, 1965

Sabato: #PhotoMW
–Painting I Nr1 à Nr22, 1966
–Mirror Piece, 1965
–Portrait of V.I. Lenin in the Style of Jackson Pollock, 1978
–Microfilm Index, 1972

Domenica: #FriendsMW
-Red Crayola et Art & Language
-Jackson Pollock Bar

Prerequisiti
Nessuna particolare conoscenza di Wikipedia. I partecipanti creeranno prima un account su Wikipedia (cliccando qui). Sarà offerta una sessione di formazione, ma sarà disponibile assistenza per tutta la durata dell’evento. I partecipanti sono pregati di portare i propri computer portatili e caricabatterie. Sono disponibili la connessione Wi-Fi e il catering. Avrete libri della collezione di documentari del Castello di Montsoreau-Musée d’art contemporain. Guarda la pagina del progetto dell’evento su Wikipedia.

FAQS

Principi fondanti
Wikipedia in breve: la cosa essenziale da sapere
Interfaccia: le istruzioni per l’uso
Inizia su Wikipedia
Forum di supporto per i nuovi arrivati